INFORMAZIONI

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:

• numero massimo di tentativi a diposizione: 1
• soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 03/05/2025
  • A cura di:

Presentazione

L’OGGI si contrassegna per le innovative applicazioni tecniche e procedurali che identificano e amplino le nostre conoscenze nei campi della ricerca e nel sapere clinico (in Pediatria e Neonatologia, per la nostra specialità), per le cure di precisione nonchè personalizzate (volte adesso a patologie complesse e rare, tra non molto anche a quelle intese valutate “comuni”), per le variazioni sociali-sanitarie-economiche-ambientali-comportamentali condizionanti la “salute” nella sua accezione più generale, con rischi soprattutto nelle età dello sviluppo.

 

Tale scenario ci coinvolge direttamente come Pediatri (sotto l’aspetto etico e professionale), esige quindi un aggiornamento attento preciso e costante oltre al riesame delle nostre conoscenze professionali, così da fornire il migliore benessere ai nostri bambini e alle loro famiglie.

 

In tal senso e in tale forma è predisposto l’XI Convegno Nazionale di CAPRI, come ben stabilito nel programma.

 

Tutti i temi - minuziosamente vagliati per attualità e attendibilità - vengono portati da Relatori di altissimo profilo e larghissima esperienza, in modo acattedratico chiaro e coerente tale da stimolare un confronto serrato con un reale approfondimento formativo e istruttivo per tutti (podio e platea).

 

Se cosi non fosse il Convegno di Capri sarebbe da includere agli altri numerosi congressi, che si tengono in tutta Italia, venendo meno alla caratterizzazione che lo identifica sin dai suoi inizi.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GT
    Prof. Giuseppe Titti
    Dirigente UOC di Pediatria e Neonatologia Asl RM VI

Relatore

  • AA
    Dott.ssa Angela Aquilani
    Dirigente Medico Ospedale Pediatrico Bambin Gesù Pediatra
  • FB
    Dott.ssa Francesca Bellanova
    Farmacista dipendente presso Farmacia Pomes
  • Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • Dott. Marco Bonci
    Dirigente I° livello Responsabile dell’UOS Patologia Neonatale Osp. G.B. Grassi
  • FC
    Dott. Francesco Crispino
    Dirigente Medico AO “S. Anna e S. Sebastiano” di Caserta. U.O.C Assistenza Neonatale con Terapia Intensiva Neonatale
  • GM
    Dott.ssa Giovanna Maragliano
    Direttore dell'UOC di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale dei Castelli - ASL RM6
  • AP
    Prof. Andrea Pession
    Dirigente Medico di I Livello Direttore UOC di Pediatria Ospedale S. Orsola-Malpighi - BO
  • MP
    Dott.ssa Margherita Piccirillo
    Dirigente medico
  • LP
    Dott.ssa Luisa Pieragostini
    Direttore UOC PEDIATRIA presso Presidio Ospedaliero G.B. Grassi - Ostia
  • TT
    Dott. Tom Sascha Thomas
    Dirigente Arthro Clinic Roma

Moderatore

  • Dott. Vincenzo Bembo
    Responsabile Alta Specializzazione in DH ed OB Pediatria e Neonatologia presso ASL Latina
  • PD
    Dott. Pietro Di Monaco
    Dirigente medico I livello - Direttore UOS Assistenza Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neonatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Localizzazione